VerdiMuseum – Il Museo Digitale Diffuso® di Giuseppe Verdi

VerdiMuseum – Il Museo Digitale Diffuso® di Giuseppe Verdi è un progetto innovativo che unisce tecnologia e cultura per raccontare la vita, i luoghi e l’eredità internazionale di Giuseppe Verdi. Nato con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale legato al Maestro e al suo territorio, il Museo Digitale Diffuso® si configura come un hub multimediale accessibile sempre e ovunque.

La piattaforma integra Sito Web, Web App e App Mobile, multilingue e interattivi, in cui convergono testi, immagini, video, podcast e contenuti immersivi. Inoltre, grazie alla creazione di itinerari geo-referenziati e strumenti di gamification, i visitatori potranno scoprire in prima persona luoghi verdiani, percorsi tematici tra musica, natura ed enogastronomia, e connessioni con città e teatri legati a Verdi in Italia e nel mondo.

Tutti i contenuti saranno validati da un comitato tecnico-scientifico composto da esperti e istituzioni culturali, garantendo autorevolezza e qualità. L’esperienza sarà arricchita da un sistema di “Passaporto Digitale”, con cui gli utenti potranno raccogliere timbri virtuali tramite QR code o rispondendo correttamente a quiz tematici, incentivando un’esplorazione attiva e coinvolgente dei territori.

VerdiMuseum non è solo un progetto digitale, ma una rete di relazioni: enti pubblici, istituzioni culturali, scuole, centri di ricerca e operatori turistici sono invitati a collaborare per ampliare la diffusione e rafforzare il legame tra cultura, comunità e sviluppo locale. Il lancio ufficiale è previsto a settembre 2025, in concomitanza con il Festival Verdi, con un evento di presentazione e conferenza stampa a Parma. VerdiMuseum diventerà così un luogo virtuale sempre aperto, capace di custodire e raccontare Verdi non solo come genio della musica, ma come parte viva dell’identità culturale italiana e internazionale.