TEST

Comune: Roncole Verdi (PR) - Tema: Storia

Nel cuore di Roncole Verdi, piccolo borgo della Bassa parmense, sorge la casa natale di Giuseppe Verdi, uno dei luoghi più suggestivi del percorso verdiano. È qui che, alle 20:00 del 10 ottobre 1813, nacque Giuseppe Fortunino Francesco Verdi, figlio di Carlo e Luigia Uttini. Lo certifica l’atto di nascita redatto in lingua francese, all’epoca ufficiale, poiché il territorio rientrava nel Dipartimento del Taro sotto amministrazione francese. 

L’edificio, semplice e rustico, era adibito a osteria e bottega di generi vari, gestita dal padre mentre la madre lavorava come filatrice. Sebbene per lungo tempo la narrazione popolare abbia voluto Verdi come un povero contadino privo d’istruzione, ricerche più recenti ne delineano una famiglia di piccoli proprietari, affatto illetterati. La leggenda vuole che, durante il parto, la musica festosa per San Donnino – patrono della diocesi – suonata da artisti girovaghi, sia stata un presagio del destino musicale del neonato. 

La casa, oggi museo, conserva un’atmosfera autentica: le stanze spoglie e prive di arredi colpiscono nel profondo i visitatori, evocando l’umiltà delle origini del Maestro. Verdi stesso, in una lettera del 1863, rivendicava con fierezza le sue radici: “Sono stato, sono e sarò sempre un paesano delle Roncole”.  
Sulla facciata, una lapide del 1872 ricorda la volontà dei marchesi Pallavicino – allora proprietari – di lasciarla immutata nel tempo. Altre lapidi commemorative si sono aggiunte nel corso degli anni, tra cui quella fatta erigere nel 1901 dai poveri del paese in segno di gratitudine.  
Nel giardino antistante si trova un busto in bronzo, scolpito da Giuseppe Cantù nel 1913, anno del centenario della nascita.  

Oggi, grazie a un accurato restauro e a un moderno allestimento multimediale, la Casa Natale di Giuseppe Verdi è diventata un punto di riferimento emozionante per chi desidera riscoprire le radici dell’uomo oltre il mito che tutti conoscono, nel luogo dove tutto ebbe inizio. 

Video di prova

Dettaglio
Podcast Preview
Podcast di prova

Dettaglio
Extra di prova
Download Pdf