MUSEO RENATA TEBALDI

Comune: Busseto (PR) - Tema: Storia

Il Museo Renata Tebaldi, inaugurato il 7 giugno 2014, ha sede nelle antiche Scuderie di Villa Pallavicino a Busseto, ristrutturate tra 2011 e 2014. Il museo nasce per celebrare la vita e la carriera del celebre soprano, definita “Voce d’angelo” da Arturo Toscanini.

L’allestimento, curato dalla stilista Daniela Gerini, si sviluppa in un percorso espositivo multimediale che valorizza il ricco patrimonio artistico lasciato dalla cantante. Partendo dall’ala ovest del piano terreno, si articola in sei sale tematiche.

– Stanza dei documenti: si trovano lettere, onorificenze e riconoscimenti, tra cui quelli di Arturo Toscanini, John Fitzgerald Kennedy e Rudolph Giuliani.
– Stanza dei gioielli: espone preziosi monili di scena, realizzati da orafi italiani negli anni ’30 e ’40.
Stanza di Renata: raccoglie oggetti e abiti personali a lei particolarmente cari
– Stanza di Madama Butterfly: custodisce costumi e cimeli legati all’opera pucciniana, a cui Tebaldi era molto affezionata.
Stanza delle fotografie: sono raccolti scatti delle sue esibizioni più celebri e incontri con personalità come Paolo Grassi e Maria Callas.
Stanza dei costumi di scena: la più ampia, presenta gli abiti indossati nelle sue interpretazioni di Desdemona, Tosca, Manon, Fedora, Aida, Leonora e Alice Ford.

Oltre all’esposizione di costumi, gioielli e documenti, il museo conserva testimonianze, fotografie, locandine e lettere che raccontano la grandezza artistica e umana della soprano. Dunque, l’istituto non è solo un luogo della memoria, ma un centro vivo dedicato alla lirica e al patrimonio del famoso melodramma italiano.

Il Museo è aperto dal martedì alla domenica con i seguenti orari:
10:00 – 12:30 (ultimo ingresso alle ore 12:00)
15:00 – 17:30 (ultimo ingresso alle ore 17:00)

Per maggiori informazioni e per consultare tariffe e convenzioni, clicca qui e/o contatta:
– Tel. +39 0524 97870
– E-mail: info@museorenatatebaldi.i

Il Museo Renata Tebaldi

Dettaglio

Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci

Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci