MUSEO CASA NATALE ARTURO TOSCANINI
Comune: Parma (PR) - Tema: StoriaIl Museo Casa Natale Arturo Toscanini, nel caratteristico quartiere dell’Oltretorrente di Parma, è il luogo dove nacque il celebre direttore d’orchestra il 25 marzo 1867. La casa, di origini settecentesche, fu acquisita dai figli del Maestro e donata al Comune nel 1967, in occasione del centenario della sua nascita. Dopo un approfondito restauro strutturale e museale, è stata riaperta nel 2007, mantenendo intatta l’atmosfera dell’abitazione d’infanzia di Toscanini.
Al suo interno, il museo offre un percorso tematico articolato in diverse stanze, ciascuna dedicata a un aspetto della vita e del mito di Toscanini: Ingresso, Corridoio, Stanza Natale, Il Maestro, Cucinino, Sala del Pianoforte, Sala Audio-Video. L’allestimento moderno affianca ai documenti storici e agli oggetti personali soluzioni multimediali che aiutano il visitatore a comprendere non solo i trionfi artistici, ma anche il carattere appassionato e l’impegno civile del Maestro.
Tra gli oggetti esposti si trovano fotografie, lettere, locandine, mobili d’epoca, abiti, strumenti musicali e documenti autografi provenienti soprattutto dalle residenze di Milano e di Riverdale negli Stati Uniti. Tra i cimeli di rilievo figura anche un pianoforte Bechstein appartenuto al tenore Aureliano Pertile, un caro amico di Arturo Toscanini.
Il museo, gestito dal Comune di Parma con il supporto della Casa della Musica, offre accessibilità completa, con un montacarichi per visitatori con disabilità motorie e bagni attrezzati. È attivo anche un servizio di visite guidate, particolarmente dedicato alle scuole, con possibilità di approfondimenti educativi.
Il Museo è aperto da mercoledì a venerdì (10:00 – 18:00) e sabato e domenica (10:00 – 14:00)
Per consentire la visita completa, l’ingresso è consentito fino a mezz’ora prima della chiusura.
Per maggiori informazioni, sono attivi i seguenti contatti:
– Tel. +39 0521 031769
– E-mail: info.toscanini@lacasadellamusica.it
– Sito Web: https://www.museotoscanini.it/it-IT/Info.aspx
Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci

Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci