CORALE VERDI

Comune: Parma (PR) - Tema: Musica

Fondata nel 1905 per iniziativa del Maestro Eraclio Gerbella, che formò un primo nucleo corale di soli uomini, la Corale Verdi di Parma ha l’obiettivo di perpetuare il patrimonio musicale verdiano e operistico. Situata sull’antico tracciato dell’Oltretorrente e a pochi passi dalla Casa Natale di Arturo Toscanini, suo grande estimatore, la sede storica è ospitata in quelle che sono state le vecchie scuderie della corte di Maria Luigia, oggi ristrutturate con eleganza.

Nel corso della sua attività, la Corale ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti: dal successo a Concorsi Nazionali (Verona, Trieste, Roma, Ferrara, ecc.) al Concorso Corale Internazionale del Centenario verdiano nel 1913, sino al ricevimento di diversi premi, tra cui il Leone d’Oro a Jesolo.

Con la Corale Verdi si sono esibiti e si esibiscono tuttora grandi nomi della lirica.
Nel 1954 l’Associazione istituì il premio “Verdi d’Oro”, inizialmente chiamato “Medaglia d’oro, premio Giuseppe Verdi”. Questo prestigioso riconoscimento, che vede in ricco Albo d’Oro all’interno del quale sono presenti i più grandi nomi della lirica, viene tuttora assegnato il 13 gennaio in occasione della Festa del Santo Patrono di Parma, Sant’Ilario.

Nel 1958, l’Associazione lanciò un Concorso Internazionale per giovani cantanti lirici. La prima vincitrice fu una giovanissima Mirella Freni, seguita poi da José Carreras, Katia Ricciarelli e da altre importanti voci.

Dalle sue fila sono cresciuti coristi che hanno poi intrapreso la carriera professionistica e solisti quali Michele Pertusi, Luca Salsi, Marco Spotti, Enrico Iori, Armando Gabba e Paola Sanguinetti diventati importanti interpreti del panorama lirico internazionale.

Anche oggi, le sue compagini corali: Corale Verdi, diretta dal Maestro Claudio Cirelli e Coro Voci Bianche e Giovanile della Corale Verdi, vero laboratorio musicale che accompagna i più piccoli verso il canto corale, diretto dal Maestro Niccolò Paganini, portano avanti una vocazione che unisce tradizione e innovazione, coltivando un repertorio che spazia dalla lirica alla musica sacra e popolare.

Dal 2019, per la prima volta nella sua lunga storia, è guidata da una donna, la Presidente Enrica Valla.

L’Associazione promuove progetti di divulgazione come “Progetto Corale 2020”, “Progetto 27”, “A voce spiegata…l’Opera in Corale”, “Mangio l’Opera”, “Pomeriggi Musicali in Corale” ed altri ancora, coinvolgendo tutte le età, dai bambini agli adulti.

E’ impegnata anche nel sociale con intensi momenti che portano la sua musica in luoghi di fragilità come per esempio le Case di Riposo, l’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” ed il Reparto di Cure Palliative.
Per maggiori informazioni, sono attivi i seguenti contatti:
– Tel. 0521 1770797
– E-mail: info@coraleverdiparma.it
– Sito Web: https://www.coraleverdiparma.it/it/

Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci

Podcast Preview
La Corale Verdi

Dettaglio

Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci