XXV Edizione
Dal 20 settembre al 19 ottobre 2025, Parma e Busseto celebrano un doppio anniversario all’insegna di Giuseppe Verdi e William Shakespeare: la XXV Edizione del Festival Verdi.
Per questo importante traguardo, il cartellone del Festival propone tre grandi titoli: Otello e Macbeth (nella versione del 1847) in due nuovi allestimenti curati nei laboratori del Teatro Regio, firmati rispettivamente dai registi Federico Tiezzi e Manuel Renga, e Falstaff, nell’allestimento di Jacopo Spirei. A dirigere l’orchestra saliranno sul podio Roberto Abbado, Francesco Lanzillotta e Michele Spotti.
A completare il programma principale, due appuntamenti imperdibili: la Messa da Requiem, diretta da Robert Treviño, e il tradizionale Gala Verdiano, diretto da Paolo Carignani. Accanto a questi, torna anche Ramificazioni, la sezione dedicata alla sperimentazione contemporanea.
Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano grandi nomi del panorama lirico internazionale come Fabio Sartori, Ariunbaatar Ganbaatar, Mariangela Sicilia, Davide Luciano, Misha Kiria, Roberta Mantegna, Marta Torbidoni e Michele Pertusi, insieme ai giovani talenti dell’Accademia Verdiana diretta da Francesco Izzo. Si confermano e si rafforzano le collaborazioni con La Toscanini, il Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani e l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani.
Programmazione
Otello
– Teatro Regio di Parma
– 26 settembre, 5, 11, 19 ottobre 2025
Macbeth (1847)
– Teatro Giuseppe Verdi di Busseto
– 27 settembre, 3, 9, 17 ottobre 2025
Falstaff
– Teatro Regio di Parma
– 3, 12, 16 ottobre 2025
Gala Verdiano
– Teatro Regio di Parma
– 10 ottobre 2025
Messa da Requiem
– Teatro Regio di Parma
– 18 ottobre 2025
Ramificazioni