La cupola dell’Opéra di Parigi è stata affidata a Marc Chagall negli anni Sessanta dall’allora ministro degli affari culturali francese ed amico dell’artista e rappresenta una dei suoi più grandi capolavori.
Tra i 14 compositori rappresentati non poteva mancare un gigante come il Maestro Verdi che viene celebrato insieme ad altri rappresentanti dell’opera come Mozart, Wagner e Beethoven.
Il gigantesco cantiere allestito per quest’opera ed il motivo scelto dall’artista che mescola tradizione e modernità hanno destato scalpore e sono stati oggetto di forti critiche.
L’opera che Chagall ha scelto per omaggiare Verdi non poteva che essere la Traviata!