L’architetto Giuseppe Cavalli non avrebbe mai potuto immaginare di diventare una figura chiave della musica di tutti i tempi.
Fu lui a progettare la chiesa dove i genitori di Giuseppe Verdi si sposarono, così come il palazzo neoclassico di via Roma a Busseto (oggi palazzo Orlandi) dove Verdi visse assieme a Giuseppina Strepponi prima del matrimonio.
Fu proprio questa convivenza a dar scandalo tra i Bussetani, tanto che il Maestro, per evitare ritorsioni e pettegolezzi, si trasferì fuori dal paese nella vicina tenuta di Sant’Agata.
Dopo anni di abbandono, pare che il palazzo sia stato acquistato dalla SIAE, per aprirvi una scuola avanzata di musica.