IL GIALLO PARMA

Tema: Arte

Il giallo è il colore tradizionale di Parma.

Già gli edifici commissionati dai Farnese mostravano un ampio uso del giallo e dell’ocra, ma fu Petitot a rendere il giallo il colore “ufficiale” della città durante i suoi restauri nella seconda metà del XVIII secolo.
Si racconta che l’architetto si ispirò alle facciate delle case in Via Sant’Anna e Via San Michele, i cui proprietari avevano scelto quella tonalità perché affascinati dal colore dei capelli di Isabella di Borbone durante la parata nuziale che ebbe luogo in quei dintorni.

Alla fine degli anni ’50 il giallo fu usato in modo quasi ossessivo dagli abitanti della città per dipingere le facciate dei loro edifici, al punto che ancora oggi è, con tutte le sue sfumature, il colore principale del centro storico.

Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci

Podcast Preview
Il Giallo Parma

Dettaglio

Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci