BISTROT DELLA CORALE VERDI
Tema: EnogastronomiaAll’interno della storica sede della Corale Verdi, nel cuore di Parma, il Bistrot della Corale Verdi rappresenta un luogo dove musica, cultura e convivialità si intrecciano armoniosamente. Nato come spazio di accoglienza e ristoro, il Bistrot conserva lo spirito popolare e aggregativo che da sempre caratterizza la Corale, offrendo un ambiente caldo e familiare, frequentato da artisti, appassionati di lirica e cittadini.
Il Bistrot della Corale Verdi propone piatti della tradizione parmigiana e un’atmosfera che richiama la vita corale e musicale della città. Le pareti raccontano la memoria storica del luogo, con fotografie, locandine e cimeli che evocano il legame indissolubile con Giuseppe Verdi e con l’attività del coro che porta il suo nome. Non è solo un punto di ristoro, ma anche un piccolo presidio culturale: uno spazio in cui sostare prima o dopo i concerti, incontrare musicisti e vivere la dimensione comunitaria della musica.
Il menù attuale esalta la cucina tradizionale emiliana con piatti fatti in casa, ingredienti locali di qualità, e qualche tocco di innovazione.
Alcune delle portate più rappresentative includono:
ANTIPASTI
– I salumi della tradizione norcina parmense, accompagnati dalla Giardiniera di propria produzione e dal Parmigiano 30 mesi Montecoppe
– Insalatina di pere, Prosciutto e Vodka Lemon
– Cestino di sfoglia con pomodorini confit e panna acida
– Il tonno di coniglio con insalata di patate
PRIMI
– I tortelli di erbetta “long col so covvi, tgniss sensa vansaj, foghe’ in t’al buter e sughe’ col formaj“
– I tortelli di patate con burro all’aglio orsino e il Gran Fresco Montecoppe
– Il Risotto del Maestro G. Verdi, secondo la ricetta di G. Strepponi (1896) [Min. 2 persone]
– Anolini estivi (omaggio famiglia Cocchi)
SECONDI
– Faraona disossata e ripiena con patate al forno
– La “Galéna frègia”, con fagiolini e salse
– Le costine “Summer Edition” con patate al forno ed insalatina
– Le verdure ripiene del Bistrot
DOLCE
– Gelato alla crema di propria produzione mantecato al momento
– Torta Maria Luigia (Antica ricetta dei Conti Meli Lupi creata per la Duchessa di Parma)
– Pesca ripiega con zabaione
Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci