L’AMICIZIA TRA GIUSEPPE VERDI E ARRIGO BOITO
Tema: StoriaIl rapporto tra Giuseppe Verdi e il librettista Arrigo Boito fu certamente vincente, ma assolutamente tormentato. Diversissimi tra loro, due personalità opposte, provenienti da mondi “distanti”, avevano ben poco in comune se non la musica.
Ed è proprio questa la ragione del loro incontro: fu organizzato da Giulio Ricordi per convincere il compositore d’opera a scrivere nuovamente per il teatro e, in particolare, a mettere in scena l’Otello.
L’atmosfera dell’incontro era pesante, segnata da una reciproca diffidenza, soprattutto dopo le offese di Boito nei confronti di Verdi e dell’opera che poi gli avrebbe portato fama.
Il doppio passo indietro di Boito, che da autore di opere si declassa a “ostetrico”, fu quasi un gesto eroico, sicuramente indimenticabile, perché permise a Verdi di creare un’opera che altrimenti sarebbe rimasta non raccontata. E la prima dell’Otello non poteva che essere un successo!
Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci
Non sono ancora presenti contenuti in questa sezione, se hai materiali da integrare contattaci